RIPARTE LA STAGIONE DELL’ORIENTEERING. IL PROGRAMMA DELLE GARE.

Riparte la stagione 2022 con una gara “Vintage” domenica 13 febbraio a Villaguardia (CO) https://www.fiso.it/gara/2022136.
Sabato 19 febbraio (Monte Stella zona San Siro) e domenica 27 febbraio (quartiere Barona) ritorna la Milano nei Parchi. Tutte le info sul sito Fiso sezione calendario gare promozionali ( https://www.fiso.it/gar_lista.php?i=p ).

QUI il volantino di TUTTE le gare promozionali delle società lombarde della primavera 2022

NUOVO PERCORSO PERMANENTE DI BOSCO DEL VIGANO (SOMMA LOMBARDO – VA)

Pienamente operativo da qualche giorno il percorso permanente di orienteering di Bosco del Vigano-Porto della Torre – Somma Lombardo (VA)

Volantino

Cartina

NUOVA CARTINA DI MONTE SAN GIACOMO

Bellissima l’iniziativa del Comune di Vergiate che, in collaborazione con il nostro Istituto, ha distribuito in allegato al periodico comunale la nuova cartina di Monte San Giacomo.

A corredo della cartina una esauriente descrizione del nostro sport a cura di Roberto Biella e le prime indicazioni per poterlo praticare.

Qui il link all’articolo.

Fase di Istituto di orienteering

Il 19 maggio si è svolta la fase di istituto del Campionato Studentesco di corsa orientamento nei boschi del Parco del Ticino a nord della scuola. 25 maschi e 11 ragazze .

Si sono titolati Campioni di Istituto 2021, accedendo all’olimpo dell’albo d’oro che è la traccia storica dello sport della scuola a ricordo per i posteri:
RABOZZI NOEMI di 3AS categoria allieve
BELLIN RICCARDO di 3LS categoria allievi
COMPLIMENTI a questi due campioncini!


Medaglie d’argento per
LA FORTEZZA CHIARA 1LS
CARLI ALESSANDRO 1LS


Medaglie di bronzo per:
MINELLI AURORA 2LS
VERZI’ GABRIELE 2LS


La gara è stata molto competitiva nelle parte alta delle classifiche: 4 posizioni in 2 minuti nei maschi e 2 posizioni in 10 secondi nelle femmine.

QUI LA CLASSIFICA COMPLETA

Roberto Biella

Pienamente operativo Il percorso permanente di orienteering di Bosco del Vigano (Somma Lombardo -VA)

Pienamente operativo da qualche giorno il percorso permanente di orienteering di Bosco del Vigano-Porto della Torre – Somma Lombardo (VA) realizzato dalla 3 Liceo Sportivo dell’Ist. C.A. Dalla Chiesa di Sesto Calende (VA) nell’ambito del progetto nazionale N@T Natural and ArtisticTreasures Heritage of the Highlands e valido quale PTCO (ex alternanza scuola-lavoro).  L’operazione di collocazione di ben 27 segnaposto permanenti (lanterne) è avvenuta con una uscita didattica in bicicletta della classe che è partita dall’istituto e pedalando lungo l’alzaia del fiume Ticino è giunta alla fantastica pineta del Bosco del Vigano salendo dalla stradina ciotolata che parte dalla località denominata Porto della Torre tra Somma Lombardo e Varallo Pombia. Lì con vernici, pennelli e mazzetta si sono collocati i 27 segnaposto che si distribuiscono in 3 varianti di percorso progettate dallo studente Marino Massimiliano.

Sull’app per smartphone “o-track”  della Federazione Danese di orientamento sono pubblicate le 3 varianti del percorso, la rete di tutti i punti e un esercizio di azimut con bussola per atleti agonisti. Tutto questo è ora pienamente pubblico e fruibile. Sull’applicazione è possibile registrare il proprio percorso e confrontarlo con altri che lo hanno eseguito in altri momenti (una sorta di classifica differita e permanente nel tempo).

Sulla cartina visibile a schermo e con la quale navigare alla ricerca dei punti di controllo (lanterne verniciate su pali di legno o delle linee elettriche, sassi muretti etc) sono pure segnalati 2 punti caratteristici: il famoso “Sass di Biss” (masso erratico unico nella zona di pineta completamente piatta) e un punto panoramico che domina dall’alto la vista di un’ansa del fiume Ticino.

Sul volantino di presentazione i QR code del parcheggio e di dove scaricare l’app o-track.

Chiunque può dunque da oggi fare un giro a piedi o un mountain bike in questa bellissima pineta utilizzando l’app “o-track” visualizzandone a schermo la mappa coi punti da trovare.
Questo percorso permanente è il terzo realizzato in zona; altri 2 percorsi permanenti sono presenti a Sesto Calende e a Bosco Solivo (Borgo Ticino). Si vedano le loro collocazioni sul sito www.o-track.dk nella sezione “permanent venues”.

Roberto Biella

Manifestazione orienteering Cimbro di Vergiate – 28 marzo 2021

Ebbene sì!

Possiamo dire di avercela fatta! La “Polisportiva Ist. Sup. Dalla Chiesa ASD”, nata dalla Scuola, è proprio Scuola in tutti i sensi, vissuta oltre le aule ed i laboratori.

La sezione Orienteering ha vinto una grande scommessa: organizzare una gara di Campionato Regionale.

Giustamente il successo organizzativo va condiviso con gli amici milanesi di ASD Unione Lombarda.

Il lavoro sul territorio, duro, estenuante, ha coinvolto numerose persone fra genitori, nostri atleti, dirigenti, con una suddivisione dei compiti coordinata magistralmente dal prof.  Roberto Biella.

Troppo lungo sarebbe l’elenco, per cui non facciamo nomi: plauso ai giovani atleti che hanno più volte verificato i percorsi e i punti di controllo, fino al giorno della gara, cui hanno rinunciato come giusto e doveroso Fair Play.

Nulla è mancato, e si sono abilmente risolte nell’immediato alcune piccole difficoltà. Alla fine tutto ha funzionato. Siamo orgogliosi di aver costituito una vera squadra speciale, i cui componenti sono affiatati, motivati e consapevoli delle proprie responsabilità. Il risultato ottenuto sotto il profilo organizzativo è il dolce frutto della dedizione che tutte le persone coinvolte hanno dimostrato, con competenza e coesione. Forte senso di appartenenza, solidarietà, capacità di lavorare in team, sono i punti di forza del gruppo.

La gara si è svolta il 28 Marzo 2021 nello scenario di un territorio varesino che non capita d’incontrare per caso, ma che bisogna decisamente andare a cercare. Eppure è racchiuso fra Comuni e strade d’una certa importanza: Cimbro e Cuirone sono frazioni di Vergiate, immerse nel verde collinare. La cartina di gara è molto ampia, di nuovissima realizzazione, grazie ad altri scommettitori vincenti che non hanno bisogno di presentazioni: l’Amministrazione Comunale di Vergiate, Sindaco Leorato in primis, e Leonardo Helicopters, azienda aeronautica d’eccellenza. La nuova cartina ha richiamato l’attenzione di diversi concorrenti provenienti da altre Regioni: Piemonte, Trentino, Emilia.

Il numero totale di concorrenti agonisti ha quasi raggiunto quota 200: un risultato ben oltre le aspettative. Si tratta dei soli agonisti, poichè erano state escluse, per motivi di forza maggiore (Covid-19), tutte le categorie amatoriali, scolastiche e promozionali.

Per un gruppo di studenti del “Dalla Chiesa” si è trattato del battesimo agonistico. Buonissima la loro performance, al di là della classifica, per altro, oltremodo dignitosa: un secondo e un terzo posto nel percorso considerato “facile”, ma agonistico, non dimentichiamolo, rappresentano un risultato ragguardevole, che fa venir la voglia di provarci ancora. Anche gli altri “debuttanti” non hanno sbagliato nulla, ed hanno davanti un buon margine per migliorarsi.

E allora: provate l’Orienteering, sport “en plain air”. Provatelo con noi della Polisportiva Istituto Dalla Chiesa ASD!

 
Prof. Sergio Valenti (responsabile sezione orienteering)

RIPARTE LA STAGIONE DELL’ORIENTEERING

E’ ripartita la stagione dell’orienteering! Prossimi appuntamenti 7 marzo a Cunardo (VA) e 28 marzo a Cimbro di Vergiate (VA). Non mancare per riprendere ad uscire all’aria aperto con lo sport dei boschi.

Fase Provinciale Varese Campionati Studenteschi Orientamento – Golasecca 13 aprile 2019

Circa 100 i partecipanti con 5 scuole

Fase di Istituto di Orienteering – 91 partecipanti.

Si è svolta la fase di istituto del Campionato Studentesco di corsa orientamento nei boschi del Parco del Ticino a nord della scuola. Risultati e classifiche